€0,00
Che cosa sta cercando?
€8,90 – €12,90
Miele di Toscana “Edera”
Lambardi
250gr/500gr
Prodotto in Val di Cornia e Isola d’Elba, nel pieno rispetto della natura e del prodotto finale.
Questo miele ha un colore bianco grigiastro. Il suo utilizzo è ottimo per dolcificare bevande calde e scaldarlo per la preparazione di dolci o a fine cottura dei piatti salati.
ORA Si Snc C.so Vittorio Emanuele II, 76 57025 Piombino (LI)
MIELE DI TOSCANA “EDERA” LAMBARDI
Formato | 250gr, 500gr |
---|
Il Pizzico
Idromele Morfeo
Apicoltura Castellani
Bevanda fermentata idroalcolica, avente grado alcolico di 12% in volume a base di mele ottenuta dalla bollitura del miele in acqua e successiva fermentazione naturale (con l’aggiunta di lieviti) per circa 2 mesi. Di colore chiaro con caratteristiche simili ad un passito, ottimo bevuto fresco sia come aperitivo o dopo pasto con pasticceria secca, cioccolato, castagne.
Idromele Morfeo
Apicoltura Castellani
Bevanda fermentata idroalcolica, avente grado alcolico di 12% in volume a base di mele ottenuta dalla bollitura del miele in acqua e successiva fermentazione naturale (con l’aggiunta di lieviti) per circa 2 mesi. Di colore chiaro con caratteristiche simili ad un passito, ottimo bevuto fresco sia come aperitivo o dopo pasto con pasticceria secca, cioccolato, castagne.
Ferus La Gilda dei Nani Birrai
American Wheat
Birra di frumento ispirata alle versioni statunitensi (American Wheat Ale), la Ferus presenta una colorazione paglierina di leggera apalescenza e una caratterizzazione oromatica oscillante tra accenni speziati (chiodo di garofano), venetura agrumate e citriche, percezioni di frutta a polpa bianca (banana, pera). Al palato, la corsa gustativa si svolge lungo un binario di timbro dolce-acidulo, portando gradualmente verso una chiusura segnata da una leggera connotazione amaricante.
Ferus La Gilda dei Nani Birrai
American Wheat
Birra di frumento ispirata alle versioni statunitensi (American Wheat Ale), la Ferus presenta una colorazione paglierina di leggera apalescenza e una caratterizzazione oromatica oscillante tra accenni speziati (chiodo di garofano), venetura agrumate e citriche, percezioni di frutta a polpa bianca (banana, pera). Al palato, la corsa gustativa si svolge lungo un binario di timbro dolce-acidulo, portando gradualmente verso una chiusura segnata da una leggera connotazione amaricante.
Miele dell’Isola d’Elba “Rosmarino”
Lambardi
250gr/500gr
Prodotti in Val di Cornia e Isola d’Elba, nel rispetto della natura e nel prodotto finale. Questo miele ha un colore chiaro tendente al bianco, con un sapore delicato leggermente aromatico e con un profumo intenso.
Miele dell’Isola d’Elba “Rosmarino”
Lambardi
250gr/500gr
Prodotti in Val di Cornia e Isola d’Elba, nel rispetto della natura e nel prodotto finale. Questo miele ha un colore chiaro tendente al bianco, con un sapore delicato leggermente aromatico e con un profumo intenso.
Giovin Re Michele Satta
IGT Toscana
Un vino in grado di esprimere tutta la complessità e la fragranza del vino bianco bolgherese. Vinificato e affinato per metà in barriques e per metà in cemento non vetrificato.
Da abbinare con antipasti di pesce, crostacei, molluschi.
Servire ad una temperatura di 10/12°c.
Giovin Re Michele Satta
IGT Toscana
Un vino in grado di esprimere tutta la complessità e la fragranza del vino bianco bolgherese. Vinificato e affinato per metà in barriques e per metà in cemento non vetrificato.
Da abbinare con antipasti di pesce, crostacei, molluschi.
Servire ad una temperatura di 10/12°c.
Miele di Toscana “Girasole”
Apicoltura Lambardi
250g/500g
Prodotto i Val di Cornia e Isola d’Elba, nel pieno rispetto della natura e del prodotto finale.
Questo miele ha un colore giallo che deriva dalla presenza di polline ricoperto da piccole gocce di olio di girasole. Il suo sapore è dolce rinfrescante. Il suo utilizzo è ottimo per dolcificare bevande calde e scaldarlo per la preparazione di dolci.
Miele di Toscana “Girasole”
Apicoltura Lambardi
250g/500g
Prodotto i Val di Cornia e Isola d’Elba, nel pieno rispetto della natura e del prodotto finale.
Questo miele ha un colore giallo che deriva dalla presenza di polline ricoperto da piccole gocce di olio di girasole. Il suo sapore è dolce rinfrescante. Il suo utilizzo è ottimo per dolcificare bevande calde e scaldarlo per la preparazione di dolci.