€0,00
Che cosa sta cercando?
€8,90 – €12,90
Miele di Toscana “Edera”
Lambardi
250gr/500gr
Prodotto in Val di Cornia e Isola d’Elba, nel pieno rispetto della natura e del prodotto finale.
Questo miele ha un colore bianco grigiastro. Il suo utilizzo è ottimo per dolcificare bevande calde e scaldarlo per la preparazione di dolci o a fine cottura dei piatti salati.
ORA Si Snc C.so Vittorio Emanuele II, 76 57025 Piombino (LI)
MIELE DI TOSCANA “EDERA” LAMBARDI
Formato |
250gr, 500gr |
---|
Il Pizzico
Miele dell’Isola d’Elba “Castagno”
Lambardi
250gr/500
Prodotti in Val di Cornia e Isola d’Elba, nel rispetto della natura e del prodotto finale. Questo miele ha un colore ambra più o meno scuro con tonalita di rossiccio, il sapore è più o meno amaro. Il suo utilizzo è adatto per chi preferisce gusti forti, ottimmo con una fetta di pane e burro.
Miele dell’Isola d’Elba “Castagno”
Lambardi
250gr/500
Prodotti in Val di Cornia e Isola d’Elba, nel rispetto della natura e del prodotto finale. Questo miele ha un colore ambra più o meno scuro con tonalita di rossiccio, il sapore è più o meno amaro. Il suo utilizzo è adatto per chi preferisce gusti forti, ottimmo con una fetta di pane e burro.
Miele di “Eucalipto”
Apicoltura Cazzola
Gusto forte. Sapore pronunciato e gradevole, ricco di sostanze balsamiche. Con un odore di terra bagnata, dado, liquirizia con notevole dolcezza.
Si abbina bene al Parmigiano Reggiano o al Grana Padano.
Miele di “Eucalipto”
Apicoltura Cazzola
Gusto forte. Sapore pronunciato e gradevole, ricco di sostanze balsamiche. Con un odore di terra bagnata, dado, liquirizia con notevole dolcezza.
Si abbina bene al Parmigiano Reggiano o al Grana Padano.
Feronia Tenuta Poggio Rosso
Vino limpido giallo paglierino, al naso si percepiscono note agrumate e balsamiche che con il passare dei minuti virano verso la pesca ed i frutti esotici.
Viene abbinato con crostacei, frutti di mare, formaggi erborinati. Piacevole come aperitivo, aromatico con i piatti di carne bianca e ideale con i piatti di pesca.
Da servire ad una temperatura di 12°c.
Feronia Tenuta Poggio Rosso
Vino limpido giallo paglierino, al naso si percepiscono note agrumate e balsamiche che con il passare dei minuti virano verso la pesca ed i frutti esotici.
Viene abbinato con crostacei, frutti di mare, formaggi erborinati. Piacevole come aperitivo, aromatico con i piatti di carne bianca e ideale con i piatti di pesca.
Da servire ad una temperatura di 12°c.
Ferus La Gilda dei Nani Birrai
American Wheat
Birra di frumento ispirata alle versioni statunitensi (American Wheat Ale), la Ferus presenta una colorazione paglierina di leggera apalescenza e una caratterizzazione oromatica oscillante tra accenni speziati (chiodo di garofano), venetura agrumate e citriche, percezioni di frutta a polpa bianca (banana, pera). Al palato, la corsa gustativa si svolge lungo un binario di timbro dolce-acidulo, portando gradualmente verso una chiusura segnata da una leggera connotazione amaricante.
Ferus La Gilda dei Nani Birrai
American Wheat
Birra di frumento ispirata alle versioni statunitensi (American Wheat Ale), la Ferus presenta una colorazione paglierina di leggera apalescenza e una caratterizzazione oromatica oscillante tra accenni speziati (chiodo di garofano), venetura agrumate e citriche, percezioni di frutta a polpa bianca (banana, pera). Al palato, la corsa gustativa si svolge lungo un binario di timbro dolce-acidulo, portando gradualmente verso una chiusura segnata da una leggera connotazione amaricante.
Miele di “Lavanda”
Apicoltura Cazzola
Gusto fragrante. Finissimo miele da tavola, fresco e dissetante, ricorda il frutto della passione,ottimo dessert. Con un odore intenso di piante aromatiche, gusto fresco e floreale.
Si abbina bene al Montasio DOP, al Pecorino Siciliano o a quello Sardo DOP.
Miele di “Lavanda”
Apicoltura Cazzola
Gusto fragrante. Finissimo miele da tavola, fresco e dissetante, ricorda il frutto della passione,ottimo dessert. Con un odore intenso di piante aromatiche, gusto fresco e floreale.
Si abbina bene al Montasio DOP, al Pecorino Siciliano o a quello Sardo DOP.