€0,00
Che cosa sta cercando?
€6,90
Babà al Ruhm
Delfino
200 ml
Babà al rhum: una bontà doppia grazie al sapore unico del dolce simbolo di Napoli ed al gusto deciso del rhum, perfetto come dessert o per guarnire torte e gelati.
ORA Si Snc C.so Vittorio Emanuele II, 76 57025 Piombino (LI)
Il Pizzico
Lacryma Christi D.O.C. del Vesuvio Rosso
Rosso rubino prorompente, sembra venuto fuori dal Vesuvio stesso. Secco dal profumo gradevole e con aroma armonico, bene si affianca, a temperatura ambiente, a piatti di carne. Ideale sulla lasagna napoletana.
Lacryma Christi D.O.C. del Vesuvio Rosso
Rosso rubino prorompente, sembra venuto fuori dal Vesuvio stesso. Secco dal profumo gradevole e con aroma armonico, bene si affianca, a temperatura ambiente, a piatti di carne. Ideale sulla lasagna napoletana.
Jolly di Gragnano I.G.P. 500gr
Trafilata al Bronzo con asciugatura lenta a bassa temperatura per un prodotto unico e di elevata qualità
Jolly di Gragnano I.G.P. 500gr
Trafilata al Bronzo con asciugatura lenta a bassa temperatura per un prodotto unico e di elevata qualità
Lasagnone Ricciolone I.G.P. 500gr
Trafilata al Bronzo con asciugatura lenta a bassa temperatura per un prodotto unico e di elevata qualità
Lasagnone Ricciolone I.G.P. 500gr
Trafilata al Bronzo con asciugatura lenta a bassa temperatura per un prodotto unico e di elevata qualità
Lumaconi Giganti I.G.P. 500gr
Trafilata al Bronzo con asciugatura lenta a bassa temperatura per un prodotto unico e di elevata qualità
Lumaconi Giganti I.G.P. 500gr
Trafilata al Bronzo con asciugatura lenta a bassa temperatura per un prodotto unico e di elevata qualità
Fiano di Avellino D.O.C.G.
Nei terreni argillosi e calcari dell’Irpinia trova il suo habitat il vitigno autoctono del Latino. Plimio chiamò le sue uve “apiane” perchè i suoi aromi floreali attirano le api.
Va servito freddo (10°c).
Si abbina a piatti di pesce e carni bianche.
Fiano di Avellino D.O.C.G.
Nei terreni argillosi e calcari dell’Irpinia trova il suo habitat il vitigno autoctono del Latino. Plimio chiamò le sue uve “apiane” perchè i suoi aromi floreali attirano le api.
Va servito freddo (10°c).
Si abbina a piatti di pesce e carni bianche.